Seguire la giusta dieta dopo le vacanze per riequilibrare l’intestino. La giusta dieta dopo le vacanze per chi soffre di IBD (Inflammatory Bowel Disease), in italiano MICI (Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali), consiste principalmente nel riacquisire abitudini alimentari sane e di supporto a riequilibrare l’intestino e a limitare la sua infiammazione.
Nei giorni che precedono la Pasqua, è usanza, durante il periodo di Quaresima, affrontare un periodo in cui a tavola ci si limita molto, infatti, la tradizione, vuole che la settimana di Quaresima sia caratterizzata da una decisa dieta alimentare.
Il mercato dell’alimentazione negli ultimi anni si è arricchito di una vasta scelta di “cibi di moda” per tutti i palati e per tutti i tipi di regimi alimentari, dalla alla Dieta Vegetariana o Vegana, tutti i cultori di regimi dietetici sani o alternativi sono accontentati.
L’Intestino Irritabile (IBS dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) è una condizione comune che interessa circa il 10% della popolazione. I sintomi tipici sono il dolore intestinale crampiforme, la distensione addominale, il gonfiore, il meteorismo, la diarrea o la stipsi o l’alternanza di entrambe queste condizioni.
Quali sono gli alimenti giusti e gli alimenti da evitare in una corretta dieta per i soggetti affetti dalla Malattia di Crohn? La dieta e quindi l’alimentazione sono argomenti di grande interesse e importanza in questa patologia, approfondiamolo insieme.