Per quanto riguarda l'ospedale l’Unità Dipartimentale Mici IBD, collabora con la Cattedra di Gastroenterologia dell’Università degli Studi di Milano, con la Scuola di specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, con la sede della Scuola di Ecografia della Siumb (Società italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), organizza corsi residenziali per specialisti e specializzandi, italiani e stranieri, partecipa a trials clinici su nuovi farmaci e metodi diagnostici e pubblica articoli originali in lingua inglese su riviste internazionali. Organizza ogni anno un congresso internazionale di approfondimento sulle Mici e almeno un incontro medici-pazienti.
Invece per l'associazione, i convegni organizzati da Micro hanno lo scopo di informare i pazienti e i loro parenti degli argomenti di interesse comune che spaziano dai problemi sia legati alla malattia stessa, Crohn o colite ulcerosa, sia alle ripercussioni che essa malattia provoca al paziente nella vita quotidiana e nei rapporti con gli altri.
Il convegno, come viene inteso, è uno scambio di informazioni tra pazienti e relatori. Per questo motivo deve essere il più comprensibile possibile da ogni partecipante e il linguaggio usato è certamente tecnico ma con chiarimenti, esempi ,diapositive di grafici e fotografie per renderlo adeguato ai non addetti ai lavori. Si svolge normalmente come una conferenza tematica esposta da diversi relatori che possono essere dottori o ricercatori o tecnici che risponderanno alla fine di ogni presentazione o alla fine del convegno alle domande del pubblico inerenti l'argomento esposto. Chiunque interessato può partecipare all'evento e intervenire durante il tempo di domande / risposte.
La cadenza dei convegni è decisa dal comitato scientifico e gli argomenti sono suggeriti dai membri del comitato stesso o dai pazienti che sottopongono alla segreteria Micro le loro richieste. Normalmente si propongono due convegni all'anno e vengono annunciati per tempo in questo sito e attraverso inviti spediti via mail agli indirizzi in nostro possesso.
I contenuti dei convegni e se possibile la registrazione degli stessi verranno inseriti in una sezione di questo sito e saranno consultabili in ogni momento da chiunque lo desideri.
Durante l'anno 2016 l'associazione ha promosso due convegni che si sono svolti durante il mese di febbraio e il mese di giugno con argomenti inerenti le ripercussioni psicologiche collegate alla malattia di Crohn e alla dietetica sempre inerente il morbo di Crohn in remissione e non.
L'associazione Micro al fine di far conoscere la propria attività e sensibilizzare il pubblico organizzerà eventi di vario tipo,manifestazioni e contatti diretti con le persone durante l'anno.Di questi renderemo noti man mano tipologia,luogo,date ecc ecc attraverso questo sito e con invio di posta elettronica diretta ad ogni paziente che lo desidera.