L’Ospedale Luigi Sacco, presso cui l'Associazione M.I.Cro. Onlus ha sede, è situata nell’area nord-ovest di Milano, a 10 km circa dal centro cittadino. Sulla direttrice della ex s.s. 233 (Varesina), il complesso sanitario si trova nelle vicinanze dello svincolo delle autostrade A4 (Torino-Venezia) e A8 (Milano-Laghi) in zona Certosa.
Come arrivare all'Ospedale Sacco con i mezzi pubblici
Da piazza Duomo
Spostarsi in via Orefici, prendere il tram 12 in direzione Roserio e scendere al capolinea che si trova di fronte all’ospedale, oppure recarsi in Piazza Castello, prendere il tram 19 in direzione Roserio e scendere al capolinea (davanti al Sacco).
Dalla Stazione Centrale
Treno FS o passante ferroviario, scendere alla fermata Certosa, prendere il tram 12 o 19 direzione Roserio, fino al capolinea, oppure in piazza Duca d’Aosta, prendere la linea 33 in direzione Cacciatori delle Alpi, scendere alla fermata Sempione, quindi prendere la linea 19 per Roserio e scendere al capolinea.
Dalla Stazione Cadorna
Portarsi in piazza Virgilio, prendere il tram 19 - direzione Roserio - e scendere al capolinea.
Dall’aeroporto di Malpensa
Prendere lo shuttle bus fino alla Stazione Centrale, in alternativa, prendere il treno Malpensa Express che ferma alla Stazione Cadorna.
Dall’aeroporto di Linate
Per raggiungere il centro di Milano prendere il bus 73 e scendere al capolinea in corrispondenza della fermata della metropolitana San Babila; per raggiungere la Stazione Centrale prendere il Bus Starfly.
Linee extraurbane G.T.M. spa che fermano davanti all'Ospedale - : autobus H213 (Arese-Milano) e H307 (Paderno Dugnano-Bollate-Milano).
In automobile
Dal centro di Milano
Raggiungere piazza Castello e quindi dirigersi verso corso Sempione; superare piazza Firenze e piazzale Accursio e proseguire fino al cavalcavia per le autostrade. Imboccare il cavalcavia e proseguire mantenendo la destra fino all’uscita in direzione Venezia. Voltare subito ancora a destra, seguendo le indicazioni Ospedale Sacco che dista pochi minuti.
Dall’aeroporto di Malpensa
Seguire le indicazioni per Milano, al bivio tra Milano Certosa e Milano Zara/Venezia tenere la destra in direzione Milano Certosa, prendere la strada subito a destra, seguendo le indicazioni via Stephenson-Ospedale Sacco
Dall’aeroporto di Linate
Percorrere la tangenziale est in direzione Como fino all’uscita Palmanova. Proseguire per il centro città fino a piazzale Loreto. Prendere per viale Brianza e seguire la circonvallazione cittadina fino a viale Monte Ceneri. Svoltare a destra all’incrocio con viale Certosa e proseguire seguendo le indicazioni per l’Ospedale Sacco.
Parcheggio
Nell'area dell'ospedale è disponibile, a pagamento, un ampio parcheggio custodito. Aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 19, è collegato gratuitamente con i vari reparti da un servizio navetta.
Servizio navetta interno
All’interno dell’ospedale sono in servizio miniautobus che trasportano gratuitamente gli utenti e i visitatori ai reparti. Orari: dalle 7 alle 19 nei giorni feriali e festivi.
Gli Ambulatori e la sala di Day Hospital ed Endoscopia sono situati presso il Padiglione 16 (fermata M), al secondo piano dell Ospedale Sacco e presso l'Endoscopia Digestiva dell'Ospedale Fatebenefratelli.
Il reparto Gastroenterologia si trova nel Padiglione 51 (fermata C), secondo piano a destra. Caposala Luciano Bonfanti. Telefono: 02.39042940.
Endoscopia e Ambulatori, nel Padiglione 16 (fermata M) secondo piano. Caposala: Valentina Prenna Telefono: 02.39042314/2207 - Fax 02.39042337.
Day Hospital e Ambulatorio Terapie Biologiche, nel Padiglione 16 (fermata M), al primo piano. Infermieri: Paola Scalvi, Stefania Pasquali. Telefono: 02.39043163.
Chirurgia II – Chirurgia MICI, nel Padiglione 51 (fermata C), terzo piano a destra. Responsabili: professor Diego Foschi, dottor Gianluca Sampietro.
Casse (per la registrazione di visite ed esami), nel Padiglione 16 (fermata M). Sono aperte da lunedì a venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 16.30.